- conservare
- conservare [dal lat. conservare, der. di servare "serbare, custodire, mantenere", col pref. con-] (io consèrvo, ecc.).■ v. tr.1.a. [tenere una cosa in modo che non si guasti o non si perda, anche fig.] ▶◀ custodire, mantenere, preservare, salvaguardare, serbare, tenere in serbo. ◀▶ alterare, disperdere, gettare via, guastare, perdere, sciupare, smarrire.b. (fig.) [mantenere intatto] ▶◀ custodire, difendere, preservare, proteggere, salvaguardare, serbare, tutelare. ◀▶ perdere.2. [avere ancora, non aver perduto: alla sua età conserva una memoria di ferro ] ▶◀ mantenere. ◀▶ perdere.■ conservarsi v. intr. pron. [di alimenti, rimanere in buono stato] ▶◀ durare, mantenersi. ◀▶ alterarsi, (fam.) andare a male, deteriorarsi, guastarsi.■ v. rifl.1. [di persona, rimanere in salute] ▶◀ mantenersi. ◀▶ decadere, invecchiare.2. [con valore copulativo, essere come si era prima: c. puro ] ▶◀ mantenersi, preservarsi, restare, rimanere.
Enciclopedia Italiana. 2013.